Incontro con l’autore: Massimo Laganà presenta il suo ultimo libro “Renoir”
Incontro con l'autore: Massimo Laganà presenta il suo ultimo libro "Renoir" Letture scelte dal libro di Massimo Laganà a cura di Maria Sofia Ferrari, Daniela Botta, Fernanda Graziani e Sanny Cedro
Letture a settecento anni dalla morte di Dante Alighieri – Il Purgatorio
Letture a settecento anni dalla morte di Dante Alighieri con il Prof. Giovanni Caserta Letture scelte a cura di Maria Sofia Ferrari, Daniela Botta, Fernanda Graziani e Sanny Cedro
Presentazione nuovo volume nella collana Studi e Ricerche: LE BANDE PARTIGIANE LUNGO LA LINEA GUSTAV. ABRUZZO E MOLISE NELLE CARTE DEL RICOMPART
La ricerca di Fabrizio Nocera nasce da una tesi dottorato in «Innovazione e gestione delle risorse pubbliche» (XXXI ciclo) dell’Università degli Studi del Molise. Nel mese di novembre del 2020 è stata insignita con ben due prestigiosissimi premi…
Albino Galvano – Fare, pensare, vivere la pittura. Mostra d’arte dedicata al grande artista piemontese.
Il trentennale della scomparsa di Albino Galvano è di fondamentale importanza per la cultura piemontese. Allievo di Felice Casorati tra il 1928 e il 1931, Galvano rappresenta una figura di intellettuale poliedrico: pittore, critico e giornalista d’arte, saggista e docente…
Dantedì – Letture a settecento anni dalla morte di Dante Alighieri
Dantedì - Letture a settecento anni dalla morte di Dante Alighieri Letture scelte a cura di Maria Sofia Ferrari, Daniela Botta, Fernanda Graziani e Sanny Cedro
18 marzo: Emanuele Macaluso un grande italiano ne parliamo con Sergio Sergi
Emanuele Macaluso un grande italiano ne parliamo con Sergio Sergi, giornalista Letture scelte a cura di Maria Sofia Ferrari, Daniela Botta, Fernanda Graziani e Sanny Cedro
Tavola rotonda: Come cambia l’opinione pubblica in tempo di Covid?
Il gruppo di ricerca di Michele Roccato, docente ordinario di Psicologia sociale all'Università di Torino sta analizzando l'andamento della fiducia nelle istituzioni nazionali e internazionali attraverso interviste ad un campione determinato prima e durante la pandemia. Il processo che sembra guidare…