6 febbraio 2020 ore 16 visita guidata alla mostra “Nicola Galante a cinquant’anni dalla scomparsa”
Qui il comunicato stampa versione word
Qui il comunicato stampa versione word
Negli anni Settanta il cammino del PCI verso l’europeismo è ormai compiuto come dimostrano le argomentazioni contenute in un fondamentale articolo di Giorgio Amendola pubblicato su “l’Unità” il 29 novembre 1975 dal titolo L’Europa oggi: «Consideriamo come negativa una crisi…
Programma del mese di Novembre 2019 in via Tollegno 52 a Torino Letteratura, Musica e Cinema Giovedì 7 novembre 2019 ore 16 Cioccolato e Poesia ovvero sensazioni in versi Giovedì 14 novembre 2019 ore 16 Leonardo, Michelangelo e Raffaello nel…
La Fondazione Giorgio Amendola è partner del FISAD 2019. ospitando la mostra dei paesi ospiti d'onore: Cina e Russia Il Festival Nei giorni dal 14 al 17 ottobre gli spazi dell’Accademia Albertina (in particolare la “Rotonda”, mirabile opera ottocentesca dell’architetto…
Museo Regionale dell'Emigrazione dei Piemontesi nel Mondo - Piazza Donatori di Sangue, 1 10060 - Frossasco (TO) Il Museo Regionale dell'Emigrazione di Frossasco apre la stagione autunnale di eventi con un doppio appuntamento, un pomeriggio dedicato al razzismo e agli…
Giovedì 30 maggio 2019, ore 17 Via Tollegno 52 10154 Torino Presentazione del volume Tra passato e futuro Il meridione rurale in Carlo Levi, Rocco Scotellaro e Vittorio De Seta di Natalia Samonà, Milano, Bonanno, 2018 Ne discuterà…
Questo libro nasce per riflettere sulla drammatica vicenda di Sacco e Vanzetti, usandola come un pretesto per raccontare questa storia più complessa e larga: la vicenda di un paese denso di problemi e contrasti, ma da sempre un luogo…
Comunicato Stampa Stati Uniti Questo libro nasce per riflettere sulla drammatica vicenda di Sacco e Vanzetti, usandola come un pretesto per raccontare questa storia più complessa e larga: la vicenda di un paese denso di problemi e contrasti, ma…